Tematica Funghi

Cortinarius elatior Fr., 1801

Cortinarius elatior Fr., 1801

foto 682
Foto: Massimo Biraghi
(Da: www.funghiitaliani.it)

Phylum: Fungi Linnaeus, 1753

Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001

Ordine: Agaricales Underw., 1899

Famiglia: Cortinariaceae Heim R. ex Pouzar, 1983

Genere: Cortinarius (Pers.) Gray, 1821

Descrizione

Cappello vischioso cm 5-11, carnoso, inizialmente conico-campanulato fino a spianarsi progressivamente, spesso con largo umbone centrale, di colore variabile dal giallo-ocra al bruno-fulvo e allora con umbone più chiaro. Il cappello è scanalato da metà raggio fino al margine. Lamelle intervenose grigio-crema nel giovane. Gambo cm 8-13 slanciato, vischioso, fusiforme, di color bianco-violaceo decorato nella metà inferiore da ghirlande squamose. Carne bianco-ocracea con leggero odore di miele, sapore dolce. (Testo: Luca Misté da: www.funghiitaliani.it).

Diffusione

Comune nei boschi di latifoglie (Faggio, Quercia). (Testo: Luca Misté da: www.funghiitaliani.it).


00100 Data: 30/07/1993
Emissione: Funghi
Stato: Ghana
04222 Data: 01/01/2001
Emissione: Funghi
Stato: St. Vincent and the Grenadines
Nota: Emesso in foglietto di 6 v. diversi